Il senryū, di Valeria Simonova-Cecon
Il senryū (川柳, “salice di fiume”) è un genere di poesia giapponese strutturalmente molto simile allo haiku. Anch’esso consta, infatti, di 17 sillabe (divise in tre segmenti fonetici di 5, 7 e 5 on). Tuttavia, mentre lo haiku deriva dallo hokku (発句), ossia il primo verso di una poesia a catena denominata renga (連歌), le origini del senryū sono legate al […]
Read More…