I sararīman senryū サラリーマン川柳 sono i senryū degli impiegati d’ufficio, che negli ultimi anni sono diventati famosi in Giappone soprattutto grazie al concorso annuale Sara-sen, organizzato dalla compagnia di assicurazioni Dai Ichi Life.
I sararīman senryū possono essere divisi in tre gruppi principali: quelli che parlano della vita famigliare, quelli che parlano del lavoro vero e proprio e quelli che parlano della società.
I dieci scritti che seguono presentano alcuni esempi di tutti i tre tipi. Di solito gli autori, invece del loro vero nome, sottoscrivono le opere con un pseudonimo, che gioca talvolta con il contenuto e funziona quasi come la quarta riga della poesia.
Più della moglie
l’accarezzo, gli parlo –
il mio tablet
Manuale Hamakuchi
Recentemente, come ragione del divorzio, in Giappone, sempre più spesso la parte offesa cita la “dipendenza eccessiva del partner dalle reti sociali“. Questo senryū illustra la situazione di tante famiglie. Sarà anche il nostro futuro?
Illeggibili, imprevedibili
i prezzi delle azioni, il corso dello Yen,
i pensieri della moglie
Papà Poci
Ma esisteranno davvero i fortunati che li sanno leggere?
Con il mio “Vengo con te!”
in un attimo ho cancellato
il viaggio della moglie
Il Deciso
Mica si va a Capo Verde con il proprio “big bamboo”.
Festa del Papà –
una volta mi regalavano cravatte
ora, grembiuli
Sencha
La Festa del Papà, in Giappone, è stata introdotta nel dopoguerra dagli Stati Uniti. Per molto tempo il regalo classico al capo famiglia era rappresentato da una bella cravatta. Infatti, alcuni spiritosi confermavano che la festa fu “inventata” dalle ditte produttrici di cravatte per migliorare il proprio business. Ultimamente, però, i grembiuli prendono piede, indicando l’inversione dei ruoli in famiglia…
“Basta! Mi licenzio!”
I miei dipendenti rispondono:
“Mi piace!”
Ex Capo
Povero capo. Non dovevi imparare ad usare Facebook!
Nel nostro ufficio
tutti sono dipendenti
della moglie del capo
Denon
Almeno si capisce perché il capo le dà tutto il suo stipendio…
Appena
imparata la parola LED
ed ecco, LTE!
Miracoli Casalinghi
Eh sì, la vita di oggi è piena di nuove parole, abbreviazioni, termini…
Yu Darvish
con una palla batte
la mia paga mensile
AБHA48
Yu Darvish è un famoso giocatore di baseball giapponese. In Italiano si potrebbe scrivere cosi:
Mario Balotelli
per un calcio prende
la mia paga mensile
—
Sul risparmiare
ho stampato i documenti
fino all’alba
Alba è Vicina
Tutti sappiamo che bisogna risparmiare. Ne parliamo per ore, scriviamo fiumi di parole, ne
pubblichiamo montagne. E magari anche sulla costosa carta a colori.
Ed eccoci tutti!
I compagni del bar nell’ufficio
di collocamento
Finita la Commedia
No comment.
Pingback: Intervista a Valeria Simonova-Cecon, a cura di Maria Laura Valente – CINQUESETTECINQUE