Daniela Zglibutiu, nata a Timisoara (Romania) il 21 ottobre 1970, vive attualmente in Italia, nella provincia di Reggio Emilia, dove lavora come naturopata. La passione per la poesia breve nasce in lei durante l’adolescenza, ma soltanto negli ultimi anni si avvicina alla poesia giapponese, e allo haiku in particolare. Nel 2014 crea il gruppo rumeno HAIKU DE AZI SI DE IERI, il quale si propone di preservare e di promuovere il valore dello haiku classico in Romania. Lo haiku le dona un forte radicamento nel qui ed ora e lo considera una terapia molto potente, da praticare ed approfondire per tutta la vita. Nel 2015 il suo nome appare tra i vincitori del Concorso Internazionale Haiku in Lingua Italiana (Cascina Macondo), del Premio Letterario Internazionale Matsuo Bashō (Associazione Italiana Haiku) e del Romanian Kukai. Scrive tanka e haiku sia in rumeno che in italiano, pubblicando i suoi scritti sul blog https://haikumine.wordpress.com.
Separazione –
l’ombra del pioppo segue
il vento freddo
Spinta dal vento
un’altalena vuota –
tramonto estivo
Per un attimo
accompagna il treno
una farfalla
Stormo passante –
dal nido vuoto spunta
la luna piena
Cielo d’estate –
mi supera in altezza
l’erba dei campi
Un grillo spento –
le formiche in silenzio
lo ricoprono
Vecchio mattone –
la libellula si posa
su mille anni
Luce serale –
si separano in volo
due rondini
lia
ma bisogna essere davvero bravi per essere pubblicati vero?
Lia Devasundari Lobue
ma bisogna essere realmente bravi per essere pubblicati sul blog vero?