Anna Maris è una poetessa svedese e scrive haiku sia nella propria lingua madre che in inglese. Conseguita la specializzazione in Studi giornalistici presso l’Università di Westminster, ha lavorato in Svezia, Russia ed Inghilterra.
Per i tipi di Miders Förlag ha pubblicato due raccolte di haiku, Skiftningar (2013) e Transport (2015). I suoi scritti sono apparsi in oltre 20 antologie ed è regolarmente presente su diverse riviste internazionali di haiku.
Si dedica, inoltre, alla composizione di renga brevi (tan renga) ed altri versi collegati, principalmente con Marcus Liljedahl, uno dei principali haijin svedesi contemporanei.
È nel Direttivo della Swedish Haiku Society, nonché Direttore editoriale della rivista Blåeld.
Gestisce un blog dedicato alla poesia haiku: http://annamaris.wordpress.com.
sömnlöshet
i mitt vattenglas
månljus
insonnia
nel mio bicchiere
raggi di luna
ensamt träd
högst upp på kullen
böjer sig i vinden
il vento piega
l’albero solitario
sulla collina
vårmorgon
i händerna på barnet
påskliljor!
mattino di primavera
nelle mani di un bambino
i narcisi!
från den här världen
till nästa
körsbärsblom
da questo mondo
all’altro
fiori di ciliegio
nyårsdag
på frukostbordet ligger
fjolårets tidning
Capodanno
sul tavolo della cucina
i giornali dell’anno scorso
pendlare
efter julledigheten
möts deras blickar
pendolari
i loro sguardi s’incrociano
dopo Natale
Pingback: Haiku på italienska! | Anna Maris
danielazglibutiu
Complimenti per lo stile originale!